
Civitavecchia
hot spot 1
Km. 105
Civitavecchia è un comune italiano di 52.711 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Affacciata sul mar Tirreno, la sua storia è legata alla marineria e al commercio, tanto che oggi il porto di Civitavecchia è tra i più importanti d'Italia, il secondo scalo europeo per numero di passeggeri annui in transito.
Giorno del lancio
2/Settembre

Cerveteri
hot spot 2
Km. 130
Cerveteri è una città a nord-ovest di Roma, in Italia. È nota per il ben conservato complesso di necropoli, un tempo parte di una città etrusca. La Necropoli della Banditaccia è composta da una serie di tombe pre-romane, alcune con frammenti di dipinti murali.
Giorno del lancio
9/Settembre

Ostia
hot spot 3
Km. 162
Definita anche "Ostia Nuova" per distinguerla dall'antica città romana, da cui riprende il nome, gran parte della zona fu edificata a partire dai primi anni del XX secolo, al termine della bonifica dell'area portata avanti dopo l'annessione di Roma al Regno d'Italia.
Giorno del lancio
16/Settembre

Latina
hot spot 4
Km. 215
È una delle più giovani città d'Italia, essendo stata fondata col nome di Littoria durante il ventennio fascista, a seguito della bonifica dell'Agro Pontino, e inaugurata il 18 dicembre 1932.
Giorno del lancio
23/Settembre

Nola
hot spot 5
Km. 360
Data la sua importanza storica, culturale e commerciale, è il centro principale dell'Area Nolana, cui appunto dà il nome. È conosciuta come "città dei gigli" per la secolare Festa dei Gigli che si tiene annualmente nel mese di giugno e che nel dicembre 2013 è stata riconosciuta patrimonio immateriale dell’umanità dall'Unesco.
Giorno del lancio
30/Settembre

Padula
hot spot 6
Km. 474
Padula è un comune italiano di 5 255 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Situata nel Vallo di Diano, è celebre per la certosa di San Lorenzo.
Giorno del lancio
7/Ottobre